No, non è corretto! Procuratevi l'alcool isopropilico al 99,9% di grado ACS. Portatelo a ebollizione, quindi versatelo sul prodotto in un'altra tazza di vetro. Ciò che non si scioglie è spazzatura. Una volta separato il liquido dalla spazzatura solida, versatelo in una pirofila di vetro e lasciatelo riposare. Non disturbatelo, il movimento incasina il processo, quindi lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente e poi mettetelo con cautela in frigorifero fino a quando non raggiunge il valore a cui la maggior parte dei frigoriferi dovrebbe essere impostata, ovvero circa 33 gradi, una volta raggiunta questa temperatura, spostatelo nel congelatore fino a quando non raggiunge circa -3 gradi, quindi è pronto. Potrebbe esserci ancora del liquido, quindi versatelo su un filtro per rimuovere il liquido rimasto e lasciate che i cristalli si asciughino e possiate smaltire l'alcol. Se volete, potete usare una lampada di calore per accelerare il processo di asciugatura. Una volta asciugati completamente, mi piace fare un lavaggio con acetone a freddo per eliminare le impurità che di solito si trovano sulla parte esterna dei cristalli. Inoltre, mi piace far bollire nuovamente il liquido dopo aver separato il liquido buono rimuovendo i rifiuti che non si sciolgono; prima di ciò, l'ho già trasformato in polvere e ho effettuato un lavaggio con acetone e, ovviamente, l'ho lasciato asciugare prima della parte di processo che prevede l'ebollizione dell'alcol, ma non è necessario. Il modo migliore per riscaldarlo è far bollire l'acqua in una pentola e mettere l'alcol in un bicchiere all'interno della pentola di acqua bollente. In questo modo, è meno probabile che si scateni un inferno! Ovviamente, non siate idioti e non mettete troppa acqua nella pentola fino a farla traboccare nel bicchiere, perché sarebbe un vero e proprio errore e un grave fallo di partito, oltre che costoso!